"Conoscere e interpretare la cooperazione internazionale" è stato un momento di confronto prezioso per riflettere sul ruolo della professione infermieristica nei contesti globali e sul vero significato della cooperazione internazionale.
Durante l’evento è stato presentato con grande orgoglio il progetto “Aide-moi à devenir infirmier·ère”, nato dalla collaborazione tra la Consulta Giovani OPI Torino, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino e l’associazione APDAM – A Proposito di Altri Mondi.
🎯 L’iniziativa sostiene la formazione di futuri infermieri nella scuola di Kissidougou, in Guinea, attraverso borse di studio e scambi formativi tra Italia e Guinea.
Un sentito grazie al gruppo di lavoro per l’impegno e la visione condivisa, e all’OPI Torino per il costante supporto e per averci dato l’opportunità di presentare pubblicamente questo progetto.
✨ Ci auguriamo che questa sinergia possa crescere e strutturarsi nel tempo, promuovendo una cooperazione sempre più solida tra tutte le realtà coinvolte.
🤝 Crediamo nel valore della formazione come motore di crescita, dentro e fuori i nostri confini.
Un ringraziamento speciale a Ornella Baldan, curatrice dei corsi ECM e responsabile della formazione di OPI Torino, per il suo contributo e la sua dedizione nella promozione di percorsi formativi innovativi e inclusivi.