In occasione della Giornata Mondiale del Rene 2025, la Fondazione Italiana del Rene (FIR) e la Società Italiana di Nefrologia (SIN) promuovono numerose iniziative su tutto il territorio nazionale per sensibilizzare la popolazione sull'importanza della salute renale e della prevenzione delle malattie renali.
Porte Aperte in Nefrologia
Molti centri di Nefrologia e Dialisi aderiscono al progetto "Porte Aperte in Nefrologia", offrendo gratuitamente attività di screening come visite specialistiche, misurazione della pressione arteriosa ed esami delle urine. Durante queste giornate, verranno distribuiti materiali informativi e le persone con risultati positivi allo screening saranno invitate a ulteriori controlli nefrologici.
Scopri le attività più vicine a te sul sito della FIR!
Screening nelle Piazze, Centri di Accoglienza e Palestre
Grazie alla collaborazione con la Croce Rossa Italiana, verranno organizzate attività gratuite di screening in piazze, centri sportivi e palestre, oltre che nei centri di accoglienza locali. Un'opportunità preziosa per monitorare la propria salute renale in ambienti facilmente accessibili alla cittadinanza.
Progetto Scuole e Informazione
Un'attenzione particolare sarà dedicata ai giovani studenti con incontri informativi e attività di screening nelle scuole. Durante questi eventi verrà distribuito materiale educativo per sensibilizzare le nuove generazioni sulla prevenzione delle malattie renali.
Attività di Sensibilizzazione presso Farmacie e Medici di Medicina Generale (MMG)
Le farmacie e gli studi dei medici di famiglia distribuiranno opuscoli informativi sul tema centrale della Giornata Mondiale del Rene 2025 e sulla Malattia Renale Cronica, fornendo un'importante occasione per approfondire la conoscenza e la prevenzione di queste patologie.
Punti Informativi, Convegni e Conferenze
Saranno allestiti punti informativi e organizzati convegni e conferenze per approfondire le tematiche legate alla salute renale, coinvolgendo esperti del settore e cittadini interessati.
Tutti i dettagli qui