Keep in TOuch: la rubrica dei giovani infermieri
Edizione di dicembre: un viaggio tra iniziative e riflessioni

È arrivata la terza edizione di "Keep in TOuch", la rubrica a cura della Consulta Giovani OPI Torino. Questo numero offre una panoramica delle attività e dei progetti che mirano a valorizzare il ruolo degli infermieri, con particolare attenzione alle nuove generazioni e alle sfide attuali della professione.

Progetti e iniziative per il futuro della professione
Tra i temi principali di questo numero, spicca l’iniziativa "Nurses for Future: un giorno per conoscere una professione", rivolta ai giovani tra i 16 e i 19 anni. Un progetto innovativo che combina orientamento professionale e formazione sul primo soccorso, con sessioni teoriche e pratiche su tecniche fondamentali come la Rianimazione Cardiopolmonare (RCP) e la disostruzione delle vie aeree.

Celebrazioni e riflessioni storiche
Non mancano momenti dedicati alla memoria storica della professione. Il focus sulla storica Legge n. 1049 del 29 ottobre 1954 ha offerto uno spazio di riflessione sulla crescita e sul senso di appartenenza alla comunità infermieristica.

Premio "Mani che Pensano" 2024
È ufficialmente aperta la corsa alla sesta edizione del premio "Mani che Pensano", che celebra gli infermieri distintisi per innovazione, impatto sociale e leadership. Un'opportunità per valorizzare chi ha contribuito a innalzare l'immagine della professione.

Il valore dell’unicità
L’edizione include una toccante testimonianza sul ruolo degli infermieri con disabilità, sottolineando l'importanza di un sistema sanitario inclusivo e attento alle capacità individuali.

Uno spazio di confronto e ispirazione
La rubrica continua a crescere come luogo di dialogo e scambio di idee, aperto a professionisti e cittadini. Seguici sui nostri canali social per rimanere aggiornato sulle prossime iniziative e contribuire attivamente al futuro della professione infermieristica.

Scopri di più su questi temi e altre iniziative leggendo il nuovo keep in touch sul nostro sito 

Torna all'inizio del contenuto