O.P.I. – Ordine delle Professioni Infermieristiche: è il primo effetto immediato dell’entrata in vigore della legge 3/2018 (cosiddetta Legge “Lorenzin”).
Si cancella anche l’uso del nome “Infermieri Professionali” e “Vigilatrici di Infanzia”: gli Infermieri Professionali sono Infermieri e le Vigilatrici di Infanzia sono gli Infermieri Pediatrici.
La prima differenza sostanziale è essere da oggi non più Enti Ausiliari, ma sussidiari dello Stato.
Nel primo caso gli Ordini non svolgono una funziona amministrativa attiva, ma solo una funzione di iniziativa e di controllo. Nel secondo caso, quello della nuova Legge, in base al principio di sussidiarietà, possono svolgere compiti amministrativi in luogo e per conto dello Stato.
In questa veste ad esempio la legge stabilisce che vigilino sugli Iscritti agli Albi – e l’iscrizione è obbligatoria a qualunque titolo la professione sia svolta - in qualsiasi forma giuridica svolgano la loro attività professionale, compresa quella societaria, irrogando direttamente sanzioni disciplinari secondo la volontarietà della condotta, la gravità e nel caso il fatto di aver ripetuto l’illecito.
Cambia il codice penale: aumentano pesantemente le sanzioni per gli abusivi a tutela della professione e dei cittadini e per la responsabilità professionale si confermano le norme della legge Gelli (legge 24/2017)
ORDINE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE DI TORINO
Via Stellone n. 5 - 10126 TORINO
Tel. 011.663.40.06 - Fax. 011.663.66.01
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ORARI:
Mattino: Chiuso | Pomeriggio: 14–17
Martedì
Mattino: 10–13 | Pomeriggio: Chiuso
Mercoledì
Mattino: Chiuso | Pomeriggio: 14–17
Giovedì
Mattino: 10–13 | Pomeriggio: Chiuso
Venerdì
Mattino: Chiuso | Pomeriggio: Chiuso
dal 16 al 21 agosto 2021: chiusura (con reperibilità telefonica dalle ore 09:00 alle ore 13:00 al n. 3406381011)
24 e 31 dicembre 2021 (con reperibilità telefonica dalle ore 09:00 alle ore 13:00 al n. 3406381011)
(Delibera n. 1080/19 del 19 dicembre 2019)
02 - 03 gennaio 2020
dal 17 al 21 agosto 2020: chiusura con reperibilità telefonica dalle ore 09:00 alle ore 13:00
29, 29, 30 e 31 dicembre 2020: chiusura con reperibilità telefonica dalle ore 09:00 alle ore 13:00
Chiusure Straordinarie Segreteria OPI anno 2019
(Delibera n. 675/18 del 20 dicembre 2018)
26 aprile 2019
24 giugno 2019 (Santo Patrono)
dal 12 al 16 agosto 2019: chiusura con reperibilità telefonica dalle ore 09:00 alle ore 13:00
23, 24, 27, 30 e 31 dicembre 2019: chiusura con reperibilità telefonica dalle ore 09:00 alle ore 13:00 al nr. 340.6381011
_______________________________________________________________________________
Chiusure Straordinarie Segreteria IPASVI anno 2018
(Delibera n° 841/17 del 27 dicembre 2017)
30 aprile 2018: chiusura
Dal 06 al 10 agosto 2018: dalle ore 09:00 alle ore 13:00 apertura al pubblico dalle ore 14:00 alle ore 17:00 chiusura al pubblico
Dal 13 al 17 agosto 2017: chiusura (con reperibilità telefonica dalle ore 09:00 alle ore 13:00)
2 novembre 2018: chiusura
24 dicembre 2018: chiusura
27, 28 e 31 dicembre 2018: chiusura
__________________________________________________________________________________
Chiusure Straordinarie Segreteria IPASVI anno 2016 - 2017
(Delibera n° 261/16 del 07 novembre 2016)
Dal 27 al 29 dicembre 2016: dalle ore 09:00 alle ore 13:00
30 dicembre 2016: chiusura
Dal 2 al 5 gennaio 2017: dalle ore 09:00 alle ore 13:00
24 aprile 2017: chiusura
Dal 07 all’11 agosto 2017: dalle ore 09:00 alle ore 13:00
Dal 14 al 18 agosto 2017: chiusura
____________________________________________________________________________
Chiusure Straordinarie Segreteria IPASVI anno 2015
(Delibera n° 169/15 del 12 ottobre 2015)
4 e 5 gennaio
3 giugno
24 giugno
Dal 1° al 5 agosto, la Segreteria resterà aperta dalle ore 09:00 alle ore 13:00
Dall’8 al 15 agosto
31 ottobre
9 dicembre