“Etica, Deontologia, Politica ed Economia Sanitaria”. Inizia un’importante collaborazione tra l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri e l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino per la realizzazione del Master universitario di primo livello in “Etica, Deontologia, Politica ed Economia Sanitaria” presso il Coripe Piemonte.
Gentile collega,
siamo due studenti iscritti al Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche dell'Università del Piemonte Orientale di Novara; Ernesto Mitruccio un
Infermiere e Stefania Pazienza un’Ostetrica.
Stiamo predisponendo l’elaborato finale di tesi su un tema rilevante e attuale correlato alla Gestione del Rischio Clinico: il fenomeno delle seconde vittime in sanità.
Una seconda vittima è stata definita come “un operatore sanitario coinvolto in un evento indesiderato e inatteso per il paziente, un errore medico e/o un trauma subito dal paziente, che diviene vittima nel senso che l'erogatore della prestazione rimane traumatizzato dall'evento” Scott, 2009.
Nella mattinata del 22 settembre 2023 i rappresentanti dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino in Regione Piemonte alla presentazione delle iniziative per la Giornata Mondiale del Cuore.
Il 29-30 settembre a Torino si celebrerà la Giornata Mondiale del Cuore - Word Heart Day, promossa ogni anno dalla Word Heart Federation e splendidamente coordinata in Italia dall’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione “Lorenzo Greco” con il contributo dell’Azienda Sanitaria Zero.
In entrambe le giornate, in Piazza San Carlo sarà allestito un villaggio della prevenzione cardiovascolare con strutture per counseling e screening gratuiti, sezioni di sensibilizzazione sui più comuni fattori di rischio, promozione di stili di vita sani e formazione dei cittadini circa il corretto utilizzo del sistema di risposta all’emergenza, la rianimazione cardiopolmonare e l’uso del defibrillatore. Solo per citarne alcuni.
Come di consueto l’Ordine delle Professioni Infermieristiche parteciperà attivamente all’evento attraverso le iniziative realizzate dalla Consulta Giovani dell’OPI di Torino.
La prova finale con valore di Esame di Stato nei Corsi di Laurea Infermieristica e Infermieristica Pediatrica: al via la prima edizione del Corso per i rappresentanti dell’OPI di Torino
Si è tenuta in data 21 settembre 2023 la prima edizione del nuovo corso di formazione per la preparazione dei rappresentanti dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino relativa alla partecipazione dei commissari OPI agli esami finali dei corsi di laurea in infermieristica e in infermieristica pediatrica.
Oggi, 30 agosto, in coincidenza con la commemorazione di Santa Rosa da Lima, Patrona del Perù, dell’America Latina e delle Filippine, si celebra “el Dìa de la Enfermerìa Peruana”, il Giorno dell’Infermieristica Peruviana.
A tutte le infermiere e a tutti gli infermieri del Perù che con dedizione, professionalità e spirito di servizio verso il prossimo, lavorano nella nostra Provincia, nel nostro Paese e in tutto il mondo, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino, il Presidente Ivan Bufalo, i componenti del Consiglio Direttivo, delle Commissioni di Albo e del Collegio dei Revisori dei Conti porgono i più sentiti auguri di buona Festa.