Notizie in evidenza

PIANO SOCIO SANITARIO PIEMONTE 2025–2030. Bufalo: «Serve un Piano regionale straordinario per affrontare un’emergenza strutturale che mette a rischio l’intero sistema sanitario»

«Senza infermieri non esiste alcun Piano Socio Sanitario da attuare. Senza infermieri non c’è salute» ha dichiarato Ivan Bufalo, presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino e del Coordinamento Regionale OPI Piemonte, in occasione dell’avvio delle consultazioni per la definizione del Piano Socio Sanitario 2025–2030 della Regione Piemonte. A sostegno del confronto, sarà presto depositato in Regione un documento ufficiale che delinea con chiarezza la posizione della professione infermieristica e avanza proposte concrete per affrontare una crisi definita “non più contingente, ma strutturale”.


Leggi tutto

Chiusura anticipata uffici 10 giugno

Si informano gli iscritti che nella giornata del 10 giugno gli uffici chiuderanno alle ore 14:30 per corso di formazione interno.


Leggi tutto

Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino e Coordinamento Regionale OPI Piemonte BUFALO: “SERVE UN PIANO STRAORDINARIO PER L’INFERMIERISTICA”

«Non basta cercare nuovi infermieri: bisogna mettere in condizione quelli che ci sono di fare il proprio lavoro». Ivan Bufalo, presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino e del Coordinamento Regionale OPI Piemonte, interviene nel dibattito sull’emergenza personale rilanciato dalla Regione Piemonte e dalle scelte dell’assessore alla Sanità, Federico Riboldi. Lo fa durante il convegno SIDMI, di sabato, dove affronta senza retorica le reali condizioni della professione.


Leggi tutto

110 anni dell’Ospedale San Giacomo di Piossasco: Bufalo (OPI Torino) rilancia il ruolo delle Case della Comunità e degli Infermieri di Famiglia

 In occasione delle celebrazioni per i 110 anni dalla fondazione dell’Ospedale San Giacomo di Piossasco, il Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino, Ivan Bufalo, è tornato a sottolineare l’importanza strategica delle Case della Comunità e del ruolo degli Infermieri di Famiglia e di Comunità nella trasformazione del Sistema Sanitario verso un modello di sanità di prossimità, più equo e attento ai bisogni reali dei cittadini.

Leggi tutto

Infermieri di Famiglia e Comunità: la risposta chiave ai bisogni del territorio. L’appello di OPI Torino all’OMGO 2025

«Senza una riorganizzazione profonda dell'assistenza territoriale, la sanità pubblica non sarà in grado di reggere le sfide dei prossimi anni.»

È il monito dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino, lanciato in occasione della quarta edizione dell’Open Meeting Grandi Ospedali 2025 (OMGO). Ivan Bufalo, Presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino ha sottolineato con chiarezza la priorità: impiegare in modo appropriato gli Infermieri di Famiglia e di Comunità (IFeC), figura centrale per garantire un’assistenza capillare, prevenire la cronicizzazione delle patologie e ridurre l’afflusso improprio negli ospedali.


Leggi tutto

KICK & SAVE – IL CALCIO CHE DÀ VITA 1° Torneo di manovre salvavita

TORINO, 26 maggio 2025 - Unire la passione per lo sport alla cultura della prevenzione: nasce con questo obiettivo il primo Torneo di manovre salvavita, in programma lunedì 2 giugno 2025, dalle ore 9 alle 19, presso il complesso sportivo CUS Torino di Grugliasco (Via Milano 63). Un evento formativo, sportivo e partecipativo rivolto a studenti, operatori sanitari, cittadini e associazioni del territorio.
 
Con il titolo Kick & Save – Il calcio che dà vita, il torneo trasforma il campo da gioco in uno spazio di educazione e consapevolezza. Le squadre partecipanti si confronteranno in prove pratiche di primo soccorso e simulazioni ad alta intensità, accanto a momenti di gioco e condivisione. L’obiettivo è diffondere la conoscenza delle manovre salvavita – dalla rianimazione cardiopolmonare (RCP) all’uso del defibrillatore – e rendere ogni cittadino capace di intervenire in situazioni d’emergenza.
 

Leggi tutto

Vedi tutte le notizie
Torna all'inizio del contenuto