Notizie in evidenza

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE IN QUALITÀ DI INFERMIERE VOLONTARIO AL PROGETTO TORINO STREET CARE 3.0

Torino Street Care 3.0 è un Progetto di volontariato socio sanitario frutto della collaborazione tra la Città di Torino, le Associazioni Rainbow4Africa, Camminare Insieme e DRC Italia, l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Torino e l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino.


Leggi tutto

OPI Torino sbarca su WhatsApp

OPI Torino sbarca su WhatsApp. Il canale è unidirezionale, ma consente di ricevere aggiornamenti in tempo reale.

Iscriversi è gratuito ed è molto semplice. Per usufruire di questa nuova funzionalità bisogna aprire whatsapp, andare sulla scheda “Aggiornamenti”, poi premere il tasto “+” e premere ancora su “Trova canali”, quindi cercare “OPI Torino” e cliccare il pulsante + per iniziare a seguire il canale. Oppure scannerizza il QR code qua sotto.


Leggi tutto

Consulenze per gli iscritti

Lo sapevi? Come parte dell' Ordine delle Professioni Infermieristiche hai a disposizione diversi tipi di consulenze:
➡️ Legale
➡️ Fiscale
➡️ Libera professione
➡️ Sportello filosofico

Per ulteriori informazioni e prenotazioni contattaci al numero 011 66.34.006 o invia una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi tutto

L'importanza di ispirare le nuove generazioni ad intraprendere i corsi di laurea in infermieristica

In occasione della scorsa Giornata Mondiale della Gentilezza, il Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino, Ivan Bufalo ha enfatizzato l'importanza di «ispirare le nuove generazioni ad intraprendere i corsi di laurea in infermieristica per recuperare il senso etico nel prendersi cura degli altri
Un appello lanciato venerdì sera durante un dibattito sulla Sanità che si è tenuto nella Sala Consigliare del Comune di Grugliasco.

Leggi tutto

Carenza di Infermieri in Piemonte. Ivan Bufalo OPI Torino: «L’assunzione di 226 infermieri, un passo avanti, ma non la soluzione»

226 posti in più per gli infermieri in Piemonte. Questa la notizia annunciata ieri da Azienda Zero, su indicazione dell’Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte, che ha avviato  le procedure di pubblicazione di un nuovo bando per l’assunzione di 226 infermieri a tempo indeterminato da assegnare alle Aziende Sanitarie. «La carenza di infermieri in Piemonte continua a rappresentare una sfida critica per il sistema sanitario regionale - commenta la notizia Ivan Bufalo presidente OPI Torino e del Coordinamento regionale delle Professioni Infermieristiche - L'assunzione di 226 nuovi infermieri, sebbene positiva, è solo un primo passo verso il colmare di oltre 4.300 posizioni vacanti. Questo problema richiede un approccio più ampio, strategico e sostenibile per garantire un sistema sanitario efficiente e in grado di rispondere alle esigenze della popolazione».

Leggi tutto

Sportello di Consulenza Filosofica

Lo Sportello di Consulenza Filosofica è un servizio gratuito che l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino offre ai propri iscritti per aiutarli ad affrontare i problemi della vita quotidiana, i dilemmi morali, i conflitti etico-professionali, i contrasti tra ragione ed emozione, le crisi di senso e qualsiasi altra esperienza di disagio.
La consulenza filosofica è un modo di vivere la filosofia e si propone di ritornare allo spirito più autentico di essa: la filosofia non come disciplina astratta o come insieme di nozioni, ma come modo di pensare e interrogare la propria vita.
Si accede allo Sportello di Consulenza Filosofica individualmente o in gruppo prenotandosi al numero telefonico 011.6634006 o all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..


Leggi tutto

Vedi tutte le notizie
Torna all'inizio del contenuto